Gestione Social Media
La prima cosa che faremo sarà impostare correttamente le tue pagine e il tuo business manager per darti la piena autonomia di gestione. Dopodiché elaboreremo un piano editoriale, raccoglieremo in materiali necessari e inizieremo effettivamente a pubblicare. Posso occuparmi della gestione delle tue pagine FB, IG, TikTok, LinkedIn e YT.
Ho un piccolo canale YT con 25k iscritti e 8mln di visual
Strategia
Stabilire una strategia per i tuoi social è il primo passo. Dobbiamo capire insieme quali messaggi veicolare, quali sono gli angoli comunicativi migliori e quali tipologie di contenuto utilizzare e tutto dovrà poi andare contestualizzato all’interno del tuo brand, del tuo budget e dei tuoi obiettivi.
Community
Una community non sono solo dei mi piace, sono persone che interagiscono, condividono, comprano e sono felici di farlo. Per creare e gestire una community devi creare delle abitudini, dare ricompense, interagire e interessarti agli argomenti che stanno a cuore. Ci vuole tempo per vederne gli effetti, ma sono davvero forti!
Brand Identity
Il tuo Ghost è la tua vera identità, i valori che emergono dal tuo brand. Ci vuole tempo per creare una voce unica ed umana per un brand, ma il risultato finale è incredibile. Con Cineworld Trento ho creato una vera personalità siamo ironici, appassionati di cultura, rispondiamo sempre in modo positivo, teniamo all’ambiente e cerchiamo sempre di fare quel passo extra per permettere a tutti di godere del cinema! Scopri qui il Ghost di Cineworld Trento
Meta Ads
Tra le esperienze mi sono occupato della gestione di budget pubblicitari importanti e mi sono occupato della realizzazione di inserzioni pubblicitarie su Facebook, Instagram, YouTube e Google. Il mio obiettivo è sempre quello di ottimizzare la spesa pubblicitaria sulla base dei dati e soprattutto sul ritorno nel tuo investimento.
Ho già pubblicato sui social, ma senza successo.
Moltissime attività iniziano a pubblicare sui social media con costanza, alcune si affidano persino a dei professionisti spendendo centinaia di euro al mese senza però vederne effettivamente i risultati. Questo di solito accade per 3 motivi.
- Nessuna Strategia
Il primo problema che affligge i business è la totale assenza di una strategia di comunicazione sui social. Questo passaggio, che è anche molto semplice, spesso viene sottovalutato. Alcune aziende prendono consapevolezza del problema si affidano a un social media manager aumentano la propria spesa, ma continuano a non vedere un ritorno. - Nessun budget pubblicitario
Le aziende arrivano a questo problema quando si affidano a un social media manager o ad un consulente esterno per gestire le proprie pagine social (magari sta pubblicando contenuti fantastici), ma non ci sono risultati. Questo perché ad oggi, pubblicare sui social media senza un budget pubblicitario è quasi impossibile e finiscono per pagare professionisti inutilmente. - Nessuna analisi dati
In alcuni casi le aziende decidono anche di dedicare un budget pubblicitario per “sponsorizzare” i propri post e anche in questo caso vedono i costi aumentare, ma non vedono il ritorno sull’investimento. Questo perché spesso manca una consapevolezza su quello che è il funnel di conversione o su quello che è il metodo migliore per acquisire nuovi clienti.